Corsi principali
I corsi principali si articolano in 4 lezioni mensili per un totale di 36 lezioni all’anno. Il programma di studio annuale per ciascun studente sarà concordato dal collegio docenti e approvato dal direttore artistico. Ogni studente avrà almeno 2 docenti di strumento: il docente di riferimento con il quale dovrà fare i ¾ delle lezioni annuali e altri docenti con i quali seguirà il restante numero di lezioni. Ogni studente dovrà sostenere 3 esami (uno per trimestre) di controllo annuali e prendere parte ad almeno un’esecuzione pubblica mensile organizzata dalla scuola.
Corsi singoli
I corsi singoli hanno l’obbiettivo di completare il percorso di studio degli alunni e saranno sia obbligatori (teoria e solfeggio e armonia e analisi) che a richiesta (storia della musica, strumento secondario e musica da camera). Le lezioni dei corsi teorici (teoria e solfeggio, armonia e analisi e storia della musica) avranno la durata di 2 ore ciascuna con cadenza bisettimanale e si terranno online. Le lezioni pratiche si terranno in presenza e avranno la durata di 60 minuti (strumento secondario) e 90 minuti (musica da camera).